Ciambella all’arancia con gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Ciambella all’arancia con gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella all'arancia con gocce di cioccolato

Ingredienti per Ciambella all’arancia con gocce di cioccolato

albumiaranceburrofarina di farrofarrogocce di cioccolatolattelievito in polveresaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella all’arancia con gocce di cioccolato

La ricetta Ciambella all’arancia con gocce di cioccolato propone un dolce soffice e profumato, con un gioco armonico tra l’acidità della scorza e il succo di arancia e il goloso sfarinato del cioccolato. La farina di farro conferisce densità senza pesantezza, mentre la presenza di albumi montati a neve garantisce lievitosità. Ideale per colazione o dessert, questa ciambella si gusta con latte caldo, tè o in versione più dolce con crema al latte. L’essenza del piatto sta nella fusione di sapori contrastanti: la delicatezza del frutto estivo e il contrasto del cioccolato, resa accessibile da una procedura organizzata e passaggi ben definiti.

  • Preriscaldare il forno a 180°C, imburrare e infarinauno uno stampo per ciambella di 25 cm di diametro;
  • Amburare a temperatura ambiente e sbatterlo con lo zucchero a velo usando un frullatore elettrico, fino ad ottenere una crema omogenea;
  • Unite i tuorli, auno alla volta, mescolando dopo ogni aggiunta; amalgamate la scorza grattugiata dell’arancia;
  • Setacciate la farina di farro, il lievito e il sale in polvere; alternate ripetutamente questa miscela con il succo di arancia, integrandoli al composto di base a sfusi circoli lenti per non eliminare l’aria;
  • Montate gli albumi in neve ferma e incorporatele con movimenti da basso verso l’alto per non collassare la miscela;
  • Mescolate delicatamente le gocce di cioccolato precedentemente rotolate in un po’ di farina, per impedire che si riuniscano sul fondo;
  • Versate l’impasto nello stampo, livellatelo con una paletta e infornate per 40-45 minuti, controllando con uno stecchino che ne uscire pulito;
  • Sfoltatela dopo dieci minuti di raffredimento, traserando su una griglia metallo per evitare umidità;
  • Cospargete la superficie con zucchero a velo a fine cottura, se desiderate un tocco decorativo;
  • Servila calda o, meglio, dopo raffreddamento completo per favorire coesione all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!