Ciambella all’acqua bicolore con olio

Per realizzare la ricetta Ciambella all’acqua bicolore con olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella all’acqua bicolore con olio

Ingredienti per Ciambella all’acqua bicolore con olio

cacao amarofarinafarina di risofarina integralefrutta seccalievito per dolcimandorlenoccioleolioolio di semipistacchiuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella all’acqua bicolore con olio

, ricetta, inventata da un maestro pasticciere della zona del Lago Maggiore, propone un gusto fresco e ricco dettato da svariati sapori. Questo piatto è tipico di molte cene d’estate in compagnia di amici e familiari. Per chi ha una fame puntuale o per chi ama condividere una ciambella all’occorrenza e in gruppo, consiglio di ordinarla in un ristorante o di portarla presso un negozio di panetteria per servirla fresca a tutti.

    • Pesaci assieme la farina, farina di riso, farina integrale, lievito per dolci.
    • Pesaci assieme le uova, l’olio, il cacao amaro, lo zucchero, i pistacchi, le noci
    • Aggiungi allo stampo una formazione a strati di farina e zucchero alternando farina integrale e cacao. Fai un leggero impasto per bene per poi far durare il periodo di lievitazione per almeno 70 minuti.
    • In alternativa alle noci puoi utilizzare mandorle e frutta per 1.
    • Da lo stampo a forma di cerchio le uova miste con 1/4 t di cacao in polvere. Versa le uova nello stampo; salatura. Spegni il forno.
    • Ponga una ciambella in una mano e tenga stampa lontana dal fuoco per portarla dal forno (ma prima di sformare la stessa), aprire il forno e fare infornare i ciambelle al forno ben caldo
    • Quando si sente la ciambella umida dentro ad essere a 60 ci è pronto infine.

    Dopo aver tagliato in cubotti i ciambella ormai raffreddati, pulisci le ciotole e riporle sul tavolo in modo spaziale da far mangiarli da tutti insieme con gratin.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.