Ciambella alla zucca profumata all’amaretto

Per realizzare la ricetta Ciambella alla zucca profumata all’amaretto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella alla zucca profumata all’amaretto
Category dolci

Ingredienti per Ciambella alla zucca profumata all’amaretto

  • albumi
  • amaretto
  • cacao
  • cacao amaro
  • farina
  • granella di mandorla
  • lievito
  • lievito per dolci
  • mele
  • miele
  • olio di semi
  • panna
  • panna liquida
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucca
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella alla zucca profumata all’amaretto

La ricetta Ciambella alla zucca profumata all’amaretto è un piatto tipico della cucina italiana, molto adatto alle feste di fine estate e inizio autunno. L’origine di questo piatto non è chiara, ma si pensa che sia nato come variante della storica ciambella alla zucca, che spesso viene servita durante le feste di potluck. Il profumo di amaretto aggiunge un tocco di complessità ai sapori della zucca e del cacao, rendendolo un piatto perfetto per le occasioni speciali.

Ecco come preparare il Piato: facendo riferimento alla ricetta Ciambella alla zucca profumata all’amaretto.

  • Preriscalda il forno a 180°C e imburrane una forma per ciambelle.
  • Sbuccia la zucca e taglia in piccoli pezzetti; friggi in un po’ di olio di semi fino a quando non sono dorati.
  • In una ciotola, sbatti gli albumi con lo zucchero, l’amaretto e la vaniglia. Aggiungi il tuorlo e sbatti ancora fino a quando la miscela risulta liscia.
  • aggiungi la farina, il cacao, il lievito e il sale alla miscela e mescola bene.
  • Aggiusta con miele e sbatti. Infine i pezzetti di zucca.
  • Versa la mistura nella forma per ciambelle già imburrata e infornala per circa 35-40 minuti in forno caldo.
  • sfornalo, lascia raffreddare su una gratella e, una volta freddo, taglia e servi.
  • Ghiaccia la panna liquida e il cacao amaro e aggiungilo alla granella di mandorla e mescola. Servirlo a parte sul dolce.
  • Guarnisci la ciambella con la crema al cacao e la granella di mandorla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!