Ciambella alla zucca e noci

Per realizzare la ricetta Ciambella alla zucca e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella alla zucca e noci

Ingredienti per Ciambella alla zucca e noci

burrocannellafarinagocce di cioccolatolattelievito per dolcinociolio di semiuovazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella alla zucca e noci

Questa deliziosa ciambella è una specialità autunnale che si accompagna perfettamente al caldo e confortante alimento dell’inverno, è originario di alcuni paesi europei in particolare d’Italia. La combinazione tra la dolcezza della zucca, il sapore terroso dei noci e la freschezza del cioccolato, nonché il profumo prelibato della cannella, risalta chiaramente nella descrizione del cibo. In Italia è usata per piatti tipici, spesso abbinata con pane e molte tra quante gustazioni sono spesso offerte per particolari occasioni, come festeggiamenti anche importanti e ritrovi di amici e parenti.

Per preparare questa ciambella in particolare, inizia assicurati di avere tutti gli strumenti necessari e dopo calcola gli ingredienti. La prima operazione consiste nel tagliare la zucca e metterla a cuocere in un olio di semi con della cannella. Poi, mescola il latte, le uova, lo zucchero, il burro, la farina, il lievito e anche i noci. Aggiungi le gocce di cioccolato quando la miscela è pronto. Intreccia la miscela con la zucca cotta e versa il composto in uno stampo per biscotti. La cottura deve essere di circa 35-40 minuti. La prima azione è far raffreddare la ciambella per alcuni minuti prima di servirla. Potrai servirla calda o a temperatura ambiente.

  • Taglia la zucca e mettila ad ammorbidire in un po’ di olio di semi con della cannella, in modo da accentuare il suo sapore.
  • Mescola il latte, le uova, lo zucchero, il burro, la farina, il lievito e, per dare umorismo al pasticcio, aggiungi anche i noci.
  • Aggiungi le gocce di cioccolato alla miscela prima di intrecciare la zucca cotta.
  • Versa il composto nello stampo per biscotti.
  • Cuoci la ciambella a 180° per circa 35-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.