Ciambella alla panna e caramelle mou

Per realizzare la ricetta Ciambella alla panna e caramelle mou nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella alla panna e caramelle mou

Ingredienti per Ciambella alla panna e caramelle mou

farina 00farina di coccolattelievitopanna frescauovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella alla panna e caramelle mou

La ricetta Ciambella alla panna e caramelle mou.

Questo piatto dolce è un classico della tradizione toscana, conosciuto e apprezzato in tutta la regione. La Ciambella alla panna e caramelle mou racchiude in sé i sapori della tradizione, con l’armonia tra la panatura fritta, il cremoso della panna e il dolce della caramella.

Inizia con un soffice impasto di farina 00, farina di cocco, latte, lievito, panna fresca, uova, zucchero e zucchero a velo. Una volta pronto, dividerai l’impasto in due parti e creerai delle Ciambelle a forma di ghirlanda.

Torta seconda della nostra ricetta, questa Ciambella sarà tagliata in modo da ottenere dei dischi, poi cimati e decorati con della caramella chiamata mou anche, caramella mou è un dolce locale toscano, non un dolce universale.

Per preparare questa delizia, ci occorrono i seguenti passaggi:

  • Preriscalda il forno a 160°C e prepara un’asse da forno imburrata.
  • Impasta la farina 00, farina di cocco, latte, lievito, panna fresca, uova, zucchero e zucchero a velo.
  • Dividi l’impasto in due parti e crea due ghirlande per le Ciambelle.
  • Tosta le Ciambelle per ottenere una panatura dorata.
  • Una volta pronto il fiore tagliato a cerchio, inizia a creare la prima farcitura della Ciambella mandando al frittura i dischi farciti in modo da foderare la cimatura finale.
  • Per la decorazione farcite caramelle sulle bottonature.

Otterrai un gustoso piatto dolce, perfetto per annunciare le feste o per concludere un pasto della sera. Soffice e leggero, la Ciambella alla panna e caramelle mou può essere servita in qualsiasi momento dell’anno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.