La ricetta Ciambella alla grappa, un dolce molto aromatico è un classico della cucina italiana, originaria delle regioni montane. Questo dolce è tipico dei festeggiamenti della vendemmia e viene solitamente servito come dessert dopo una cena ricca di sapori. La grappa è un ingrediente chiave che dona all’impasto un aroma forte e unico. La caratteristica della ciambella è la sua consistenza morbida e soffice.
- Riempi una ciotola e trita 120g di burro, quindi aggiungi 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e mescola.
- In una ciotola separata, sistema 250g di farina, 150g di farina 00 e 50g di farina di farro. Aggiungi 1 cucchiaino di sale e mescola.
- In un’altra ciotola, sbatti 2 uova con 200g di zucchero semolato.
- Aggiungi 10g di lievito e 10g di lievito per dolci alla miscela di farine e mescola bene. Aggiungi la miscela di burro e uova alla miscela di farine e mescola fino a ottenere un impasto liscio.
- Raggiungi la grappa ed incorporala al composto.
- Versa l’impasto in uno stampo per dolci e cuoci a 160°C per 25 minuti e lasciala raffreddare prima di servirla.
- Cospargi la ciambella con zucchero a velo prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.