Ciambella alla crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Ciambella alla crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella alla crema pasticcera

Ingredienti per Ciambella alla crema pasticcera

burrofarina biancafecola di patatelattelievito per dolcilimoninociscorza di limoneuovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella alla crema pasticcera

La ricetta Ciambella alla crema pasticcera è un dolce di origini italiane, dove la tradizione pasticcera si fonde con ingredienti semplici ma dal gusto intenso. La ciambella, con la sua forma rotonda e morbida, è spesso arricchita da gocce di cioccolato o dalla delicata crema pasticcera, creando un piacere per il palato. Solitamente viene gustata come dolce pomeriggiano, accompagnata da una tazza di caffè o tè.

Preparare questa ciambella richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale ne vale la pena. La crema pasticcera, realizzata con latte, uova e zucchero, dona freschezza e delicatezza alla ciambella.

  • Inizia montando il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • A parte, in un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone grattugiata.
  • Setaccia insieme la farina, la fecola di patate e il lievito per dolci.
  • Aggiungi le uova all’impasto di burro e zucchero, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Versa gradualmente il composto di farina nel composto di burro, alternando con il latte tiepido. Incorpora la scorza di limone e le noci tritate
  • Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, finché la ciambella non sarà dorata e cotta al centro.
  • Lava e taglia i limoni. Raccogli il succo e mescola 2 cucchiai di succo con 1 cucchiaio di zucchero. Applica questo succo di limone sulla ciambella appena sfornata.
  • Preparare la crema pasticcera.
  • Una volta fredda, guarnisci la ciambella con la crema pasticcera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.