Ciambella al nesquik

Per realizzare la ricetta Ciambella al nesquik nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella al Nesquik

Ingredienti per Ciambella al nesquik

burrofarinafarina 00lievito per dolciolio di semiuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella al nesquik

La ricetta Ciambella al Nesquik è un dolce classico italiano, nato negli anni ’80 con l’avvento del famoso integratore alimentare Nesquik. Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e cremoso, grazie all’utilizzo del Nesquik, e da una texture morbida e soffice. Di solito viene gustata come dessert o come snack pomeridiano, accompagnata da una tazza di latte o di tè.

Prepariamo la Ciambella al Nesquik seguendo questi passaggi:

  • In una ciotola, mescoliamo il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungiamo le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • In una ciotola separata, mescoliamo la farina, la farina 00, il lievito per dolci e la vanillina.
  • Uniamo i due composti e mescoliamo fino a ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungiamo l’olio di semi e mescoliamo bene.
  • <li)Versiamo il composto in uno stampo per ciambella e inforniamo a 180°C per 40-45 minuti.

  • Lasciamo raffreddare la ciambella, poi spolveriamo con lo zucchero a velo.
  • Serviamo la nostra Ciambella al Nesquik fresca e fragrante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dakos: la fresella greca

    Dakos: la fresella greca


  • Le schiscette perfette per ferragosto

    Le schiscette perfette per ferragosto


  • Fusilli al pesto di rucola e guanciale croccante

    Fusilli al pesto di rucola e guanciale croccante


  • Mousse di papaya, un dolce esotico ed elegante per pranzo

    Mousse di papaya, un dolce esotico ed elegante per pranzo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.