Ciambella al miele di lavanda…

Per realizzare la ricetta Ciambella al miele di lavanda… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella al miele di lavanda...

Ingredienti per Ciambella al miele di lavanda…

burrocannellafarinalattelievitomielerumsalezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella al miele di lavanda…

La ricetta Ciambella al miele di lavanda

La ricetta Ciambella al miele di lavanda è un’espressione culinaria autentica delle isole Eolie, nell’antica Grecia, dove il miele e la lavanda sono particolarmente pregiate. Questa deliziosa ciambella è un piccolo capitello della cucina mediterranea, caratterizzata dal delicate profumo e sapore dolci ma leggero del miele di alta qualità e dell’essenza di lavanda fresca. La CIAMBELLA AL Miele DI LAVANDA è strettamente legata alla tradizione culinaria locale e viene spesso gustata in occasione di eventi familiari e sociali.

La sua storia risale a epoche remote, quando le isole Eolie erano un punto di incontro fondamentale del comlio greco. Per molti secoli, la cocina locale è stata influenzata dalle varie culture che si sono succedute, creando così una ricetta che combina sapori esotici e tradizionali. Ciò che rende questo dolce particolarmente speciale sono i suoi ingredienti locali e le precise procedure di preparazione, che riservano un effetto culinario unico e ineffabile. La combinazione perfetta di qualità dell’ingrediente e tradizione ci permette di sperimentare un’esperienza culinaria tale da scoprire nuove sfumature del gusto.

Sperimenta la Semplicità e la Bellezza della Ciambella al Miele di Lavanda

Per iniziare questo viaggio di gustazione, ricava due ingredienti unici: la farina di grano tenero e il miele locale, scelto per le sue proprietà deodorizzanti ed è calcolato il proprio dosaggio con la cura. Insieme, accompanati da una brevissima infusione aromatica di lavandetta delicata, con tante segreti riservati alla tradizione locale.

(Infuso aromatizzato di lavanda – La preparazione si svolge con accortamente)

* Riportiamo gli indici primari passaggi di preparazione dell’ingredienti utilizzandolo:
* Scaldare sotto il fornello il miele locale, fino a che il miele termina di liquefare.
* L’unica azione è il compito di scaldare e in seguito fondere il miele. L’elemento chiave da segnalare è la sua calità. Ai tempi vittoriani le due classificazioni di miele erano quella da “sorgiante” e vettoriale. La ciambella è composta da un mix di ingredienti raffinati, come la farina di grano tenero e il miele locale, e in particolare la tecnica utilizzata di fondere il miele.
(Infuso aromatizzato di lavanda – Il complesso preparativo dell’aroma che assorberà l’aroma finemente perfetto)
* Una delicatezza di essenza di lavanda tratta un momento di panata delicata di un’unica accoppiata di passaggi.
* Si usa una dose di acqua di 300ml e lascia la miscela in infusione per 30 minuti.
* Quando la farina è pronta, lascia riposare per un’ora e spezza la ciambella utilizzando un coltello affilato.
* Per assorbire l’aroma delicata dell ‘infuso di fiori in cura, spennella tutta ciambella tagliata e mettilo su un piatto.
* Lascia riposare a giacere sulla sua superficie per 1-2 ore.
* Utilizza una spatola per una delicata scipizione di cannella su ciascun pezzo.

Sappiamo di un’esperienza senza eguali unendo passaggi semplici, tradizionali e delicatissime sfumature estetiche. Non perdere quest’esperienza straordinaria e scopri la deliziosità e l’armonia della Ciambella al miele di lavanda.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.