Ciambella al limone con mandorle e cocco

Per realizzare la ricetta Ciambella al limone con mandorle e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella al limone con mandorle e cocco

Ingredienti per Ciambella al limone con mandorle e cocco

burrococcofarinafarina di coccolievito vanigliatolimoncellolimonimandorleolio di semi di maisuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella al limone con mandorle e cocco

La ricetta Ciambella al limone con mandorle e cocco è un dessert leggero e frizzante, ideale per colazioni piacevoli o merende rilassate. Il sapore acidulo del limone si intona al cocco gratato e alle mandorle tritate, creando un equilibrio tra note fresche e croccanti. Questo piatto si sposa perfettamente con una tazza di thè al limone, diventando un momento di piacere gustativo semplice da preparare in anticipo. La ricetta si differenzia per la fusione tra ingredienti veloci e la loro armonia, come il limoncello che risale il sapore al testo, e il lievito vanigliato che aggiunge una nota dolce. La cottura in forno ventilato o statico garantisce una cottura uniforme.

  • Riscaldare il forno statico o ventilato a 180°C, posizionando lo stampo in basso della cameras.
  • Ungere lo stampo con 10g di burro e cospargerlo con 20g di farina, scuotendolo per distribuirli uniformemente.
  • Grattugiare delicatamente la scorza di mezzo limone non trattato, premere il succo dell’intero frutto.
  • Tridere le mandorle fino a raggiungere una grandezza minima usando un frullatore o mixer.
  • In una ciotola, unire le uova, l’olio di mais o il burro sciolto, il limoncello, l’acqua, lo zucchero e il succo, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
  • Setacciare la farina e incorporare il lievito vanigliato, quindi integrarli alla crema con movimenti delicati e veloci per evitare sabbia.
  • Mescolare energicamente fino a un composto cremoso; incorporarvi ultimamente il cocco e le mandorle tritate.
  • Versare la pasta nello stampo, livellarla con una spatola per rimuovere bolle.
  • Far cuocere per 30 minuti totali, evitando di aprire il forno per i primi 25 minuti.
  • Successivamente, sfilare la ciambella calda, farla raffreddare per 15-20 minuti su una griglia prima di tagliarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.