Ciambella al limone

Per realizzare la ricetta Ciambella al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CIAMBELLA AL LIMONE

Ingredienti per Ciambella al limone

farinalievitolievito per dolcilimoniolioolio di semisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella al limone

La ricetta CIAMBELLA AL LIMONE è un dolce aromatico e leggero ideale per spuntini croccanti o dessert estivi. Il piatto si caratterizza per il sapore fresco del limone, che si mescola ai toni morbidi della base a base di uova, zucchero e olio di semi. La ricetta è considerata più light rispetto alle varianti tradizionali grazie all’uso limitato di grassi. Può essere preparata anche senza glutine sostituendo la farina classica con quella iproproteica, come suggerito dai commenti dei lettori. Gli ingredienti essenziali – uova montate a neve, succo e buccia di limone, farina o integrale per intoleranti – creano una struttura soffice, mentre la cottura a forno modula la crosta croccante. Un tocco finale di zucchero a velo conferisce una consistenza delicata, rendendola perfetta per occasioni casual o condivise.

  • Montare a neve i tuorli con lo zucchero, separando i bianchi in un altro recipiente.
  • Incorporare gradualmente il succo e la buccia di limone ai tuorli zuccherati, integrando la farina e il lievito per dolci setacciati insieme all’olio di semi.
  • Montare a montagna i bianchi d’uovo con un pizzico di sale, poi miscelarli delicatamente al composto principale per creare un impasto uniforme.
  • Aggiungere piano l’acqua tiepida per ottenere una consistenza liscia e versarla in un stampo imburrato.
  • Cuocere il piatto in forno statico a 170°C per 40-45 minuti, controllando con un punterello per verificare la cottura.
  • Sfornare, lasciar raffreddare e decorare con zucchero a velo. I commenti del blog consigliano varianti come guarnizioni frutta o cioccolato fuso.
  • Per la versione zero glutine, sostituire la farina tradizionale con farine speciali (es: Schar) seguendo le dosi indicate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.