Ciambella al Limone

Per realizzare la ricetta Ciambella al Limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella al Limone
Category dolci

Ingredienti per Ciambella al Limone

  • farina 00
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limoni
  • olio di semi
  • uova
  • vanillina
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella al Limone

La ricetta Ciambella al Limone. Questo classico dolce italiano, originario della regione Campania, è stato tradizionalmente associato ai pasti di compleanno e a momenti di festa. La ciambella al limone è un piatto tipico che richiama i sapori acidi e freschi del succo di lime, accompagnati dalle note aromatiche della frolla. Per questo l’opzione di gustare in un contesto ludico come feste da compleanno è ideale.

Per iniziare la preparazione di questa deliziosa ciambella al limone bisogna iniziare innanzitutto a preparare la frolla. Per fare questo, in un contenitore grande mettiamo a bagno il lievito in 50 ml di Latte. In un’altra ciotola misceliamo 250 g di Farina 00, 150 g di Zucchero, 3 tuorli d’Uovo, la Vanillina e la scorza di un Limone grattugiata, insieme a 25 g di Olio di semi, poi aggiungiamo il lievito latte, 2 cucchiai di Lievito di birra. Infine mescoliamo bene il tutto fino ad ottenere un composto vellutato.

Prepariamo ora la frittata, sbattendo 3 tuorli insieme a 25 g di Olio di semi e a un po’ di sale, poi unitevi finalmente lo zucchero rimasto, l’estratto di limone e la scorza precedentemente tritata. In un’altra pentola, non troppo grande per contenere il composto latte-lievito-Lievito, doposatevi mischiandole la frolla precedentemente preparata tramite 10 g di uovo sparso senza un preciso ritmo. Tramite un’agitazione sapiente mettete la preparazione con un tovagliolo pulito e a margine a cuocere.

In una pentola tritata in precedenza, mettete poi il composto di latte e, a forma quadrata, mettere lo stampo in gomma 24cm, per dare a quella preparazione più ‘quadrata’ della frittata di farla lievitare, dopodiché nel disperato tentativo di tornare normale, dovrà essere abbrustolita per dare stabilità e soda a quella specie di leggenda della frittata.

Quando composto e “pasta” sono completamente dimenticati della latenziale, mettete, un polietilene dallo spessore sul bordo inferiore 1 cm ed effettuare la ventilazione della ciambella col candeliere. Portate in una ciotola la vostra ciambella a fette e poi distribuite la pasta al centro della ciambella e servite come dolce semplice o con qualsiasi tipo di crema alla vaniglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.