Ciambella al kefir con cioccolato e pere candite

Per realizzare la ricetta Ciambella al kefir con cioccolato e pere candite nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CIAMBELLA AL KEFIR CON CIOCCOLATO E PERE CANDITE
Category dolci

Ingredienti per Ciambella al kefir con cioccolato e pere candite

  • cioccolato bianco
  • cioccolato fondente
  • farina
  • kefir
  • lievito per dolci
  • olio di semi di mais
  • pere
  • rum
  • uova
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella al kefir con cioccolato e pere candite

La ricetta CIAMBELLA AL KEFIR CON CIOCCOLATO E PERE CANDITE è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana, le cui radici affondano nelle antiche ricette della nonna.

La cianbe alla kefir si distingue per l’utilizzo del kefir, un fermentato a base di latticini che dona alla torta una consistenza morbida e soffice, insieme a un gusto lievemente acidulo. L’abbondante aggiunta di cioccolato bianco e fondente aggiunge un tocco rich e goloso, mentre le pere candite portano un aroma delicato e una nota di dolcezza con un contrasto stuzzicante.

Ideale come merenda pomeridiana, la cianbe alla kefir con cioccolato e pere candite è un dessert da gustare in qualsiasi occasione, per una pausa golosa e piena di gusto.

Per preparare questo dolce meraviglioso, segui i passaggi sottostanti:

  • Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina uno stampo per ciambella.
  • In una ciotola, unisci il kefir, le uova, lo zucchero semolato, l’olio di semi di mais e mescola bene.
  • In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina e il lievito per dolci.
  • Aggiungi i secos agli umidi e mescola delicatamente fino ad ottenere un composto liscio.
  • Incorpora sestomente la frutta a pezzi.
  • Versa l’impasto nello stampo preparato e cuoci in forno per 30-35 minuti o fino a quando uno stecco inserito al centro esce pulito.
  • Sforna la ciambella, lasciala raffreddare qualche minuto nello stampo prima di capovolgerla su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.