Il sapore caratteristico della Ciambella al cioccolato deriva principalmente dal cacao, che conferisce al dolce una nota decisa e intensa. Solitamente, viene gustata come un dolce da inizio pasto o come snack, accompagnata da una tazza di caffè o di tè, per esaltarne il sapore.
- Unisci in una ciotola il cacao amaro, lo zucchero e il lievito per dolci, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte e l’olio di semi di girasole, aggiungendo gradualmente il composto di cacao.
- Unisci la farina setacciata al composto, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata, aggiungendo il cioccolato fondente tagliato a pezzetti.
- Inforna in forno preriscaldato fino a quando la Ciambella al cioccolato è cotta e dorata, poi glassa con una glassa al cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.