Cialdine di Parmigiano

Per realizzare la ricetta Cialdine di Parmigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Cialdine di Parmigiano

Ingredienti per Cialdine di Parmigiano

coppaformaggiparmigianovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cialdine di Parmigiano

La ricetta Cialdine di Parmigiano è un’impresa veloce e versatile, basata su un’unica proteina fondamentale: il parmigiano grattugiato. Questo piatto si caratterizza per la sua saporìta semplicità e la versatilità nel pairing: dal primo scatto al buffet casalingo, al contenitore creativo per contorni o secondi. L’aroma intenso del parmigiano emerge in maniera pura, ed è possibile arricchirlo con note più decise come il pecorino. Servitele croccanti come aperitivo accoppiate a un vino bianco secco, o modellate a conchiglia come portapietanze. La chiave è la fusione uniforme del formaggio, che si ottiene con tecniche semplici ma precise.

  • Ricavate 150 grammi di parmigiano in grattugiatura fine, utilizzando una grattugia con fori piccoli per una Textura omogenea.
  • Scegliate una padella antiaderente, caldissima, e distribuite una porzione del parmigiano in uno strato sottile e uniforme ai margini, aiutandovi con una forchetta per fissare una forma circolare o libera a piacimento.
  • Cuocetelo a fuoco medio per 2 minuti da ogni lato, finché il formaggio non si indurisca leggermente e prenda una lieve colorazione ambrata ai bordi.
  • Per ottenere forme tondeggianti come aperitivo, usate uno stampino a forma di cerchio (come un bicchiere) sulla grattuggia prima della cottura, oppure plasmateli attorno a un recipiente rovesciato per ottenere cialdine con la forma concava, da utilizzare come supporto per condimenti.
  • Se preferite un sapore più intenso, incorporate in precedenza una manciata di pecorino grattugiato al parmigiano.
  • In alternativa alla cottura classica, provate a scaldatele in microonde per 15-20 secondi per sciogliere il formaggio, o con la griglia di un forno a 180°C finché i bordi non si abbronzino leggermente.
  • Una volta cotate, raffreddatele su una gratella o su un piatto di supporto, tenendole separate per evitare attaccamenti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.