- Ricavate 150 grammi di parmigiano in grattugiatura fine, utilizzando una grattugia con fori piccoli per una Textura omogenea.
- Scegliate una padella antiaderente, caldissima, e distribuite una porzione del parmigiano in uno strato sottile e uniforme ai margini, aiutandovi con una forchetta per fissare una forma circolare o libera a piacimento.
- Cuocetelo a fuoco medio per 2 minuti da ogni lato, finché il formaggio non si indurisca leggermente e prenda una lieve colorazione ambrata ai bordi.
- Per ottenere forme tondeggianti come aperitivo, usate uno stampino a forma di cerchio (come un bicchiere) sulla grattuggia prima della cottura, oppure plasmateli attorno a un recipiente rovesciato per ottenere cialdine con la forma concava, da utilizzare come supporto per condimenti.
- Se preferite un sapore più intenso, incorporate in precedenza una manciata di pecorino grattugiato al parmigiano.
- In alternativa alla cottura classica, provate a scaldatele in microonde per 15-20 secondi per sciogliere il formaggio, o con la griglia di un forno a 180°C finché i bordi non si abbronzino leggermente.
- Una volta cotate, raffreddatele su una gratella o su un piatto di supporto, tenendole separate per evitare attaccamenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.