Questo Cialde al cioccolato senza glutine è un piatto classico della tradizione dolciaria, modellato in una forma elegante e cremaoso di cioccolato. Questi morbidi, ricchi e golosi dolcetti sono ideali per le occasioni speciali, come il Natale o il compleanno dei bambini.
La ricetta Cialde al cioccolato senza glutine
<formalezza facile e veloce.
- Incipriamo preparando il cioccolato fondente: in un pentolino da forno, sciogliamo a fuoco basso 100 grammi di cioccolato con 50 grammi di cacao, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Togliamo dal fuoco e incorporiamo 400 grammi di panna fresca e 300 grammi di crema spalmabile.
- Aggiungiamo 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e mescoliamo bene.
- Prepariamo il composto per le cialde: in un’altra ciotola, uniamo 100 grammi di farina, 20 grammi di zucchero, 20 grammi di cacao, 50 grammi di burro ammorbidito e 2 albumi sbattuti.
- Mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
- Stendiamo il composto in un disco di pasticceria e coniare pronta l’evasione con cialde per biscotti da fondere al vapore per circa 5-ogive per un lato, ed infine gli sciallatielli un tempo veloce a minigoccione in una coperta di lana e passiamo, per compatti tre minifottere lunghe di un minimo 20cm, da uno agli attrezzi guantes lavato da un lavabo di ghiaccio.
- Una volta pronte, lasciamo raffreddare completamente le cialde prima di conservarle in un contenitore chiuso.
- Per servire, possiamo guarnire le cialde con un cappello di zucchero a velo e un ciuffo di gelato al cioccolato.
Cialde al cioccolato senza glutine
‘Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.’