Ingredienti per Ciabatte di semola
- biga
- lievito
- lievito di birra
- malto
- orzo
- sale
- semola
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciabatte di semola
Le Ciabatte di semola sono un piatto tradizionale che origina dal nord Italy, in particolare dalla regione del Veneto. Questo tipo di pane è caratterizzato da un sapore delicato e croccante, ottenuto grazie alla presenza di semola e dei cereali. Le Ciabatte di semola sono solitamente servite come accompagnamento al pranzo o al fine pasto, ma possono essere anche utilizzate come panettone per antipasti o come base per la preparazione di panini.
Preparazione
- Prepara la biga, mescolando 5 g di lievito e 100 g di acqua tiepida.
- Lascia riposare la biga per almeno 24 ore in luogo fresco a temperatura ambiente.
- Inserisci il lievito di birra in 500 g di acqua tiepida e mescola bene.
- Aiuta il malto e l’orzo con il frumento per ottenere un composto uniforme.
- Agiungi la semola e il sale, mescolando bene.
- Unisci la biga e il composto ottenuto e lavora per circa 10 minuti finché non si forma un impasto elastico.
- Lascia riposare l’impasto per almeno 2 ore, coperto da un telo di stoffa o da un sacchetto di plastica.
- Inizialia cialda da pane e stampa con un cavo o uno stampo.
- Lascia lievitare per almeno 2 ore, oppure lascia riposare 12-14 ore in freddo per conferire una croccantezza maggiore.
- Inforna in forno caldo a 220°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la crosta è dorata.
- Lascia raffreddare e consigna in un sacchetto di carta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.