Ciabatte di semola

Per realizzare la ricetta Ciabatte di semola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ciabatte di semola

Ingredienti per Ciabatte di semola

bigalievitolievito di birramaltoorzosalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciabatte di semola

La ricetta Ciabatte di semola è un piatto ideale per chi vuole preparare un pane profumato e croccante, perfetto per panini o filoni. Questo pane è caratterizzato da una crosta croccante e una mollica morbida, ideale per essere servito in vari contesti, come ad esempio nei Primi piatti di carne, nei Primi piatti di pesce, nei Primi piatti con sughi vari, nei Secondi piatti di carne, nei Secondi piatti di pesce, nella Piccola pasticceria e dessert e con lievito naturale.

La ricetta Ciabatte di semola prevede l’utilizzo di biga, lievito, lievito di birra, malto, orzo, sale e semola. La preparazione di questo pane è lunga e richiede tempi di lievitazione lunghi, ma il risultato è assolutamente meritevole. La semola è un ingrediente fondamentale per il buon sapore e la consistenza di questo pane, quindi è importante sceglierne una di alta qualità.

La ricetta Ciabatte di semola è perfetta per essere servita in vari contesti, come ad esempio nei Primi piatti di carne, nei Primi piatti di pesce, nei Primi piatti con sughi vari, nei Secondi piatti di carne, nei Secondi piatti di pesce, nella Piccola pasticceria e dessert e con lievito naturale. È un piatto che può essere servito in diversi modi e che può essere accompagnato da vari condimenti e salse.

  • Fate una biga inserendo 250 g di semola, 3 g di lievito di birra, 1 cucchiaino di malto d’orzo e lavorate fino ad ottenere una palla.
  • Mischiate il sale con la semola rimasta e versatela sopra la biga.
  • Fate lievitare fino a quando la semola posta sopra l’impasto si crepa.
  • Lavorate di nuovo l’impasto aggiungendo altra acqua fredda e lavorate fino a quando l’impasto sarà legato ma molto morbido.
  • Ungete un contenitore e le mani e fate scivolare l’impasto dentro il contenitore.
  • Prendete i lembi laterali dell’impasto e portateli uno per uno verso il centro.
  • Coprite con pellicola e fate lievitare fino a che sarà più che raddoppiato.
  • Spolverate la madia di semola e fate scivolare l’impasto.
  • Ungetevi le mani e allungate l’impasto fino ad ottenere un rettangolo.
  • Tagliate le forme che più vi piacciono, ciabatte o triangoli, e spolverate di semola.
  • Fate di nuovo lievitare, coprendo con pellicola, per circa un’ora.
  • Preriscaldate il forno a 200 /220° e mettete un foglio di carta forno sulla placca del forno.
  • Prendete ogni pezzo e poggiatelo sulla placca rovesciato.
  • Cuocere per circa 15 minuti, per renderlo bello croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!