Ciabatte con poolish

Per realizzare la ricetta Ciabatte con poolish nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ciabatte con poolish

Ingredienti per Ciabatte con poolish

farinaghiacciolievito di birramieleoliopanesalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciabatte con poolish

La ricetta Ciabatte con poolish è un’opportunità per preparare a casa un pane croccante e con un gusto autentico. Servite aceste ciabatte calde, appena sfornate, come accompagnamento a sughi leggeri, formaggi o salumi.

  • Sciogliete il lievito in acqua tiepida e aggiungete la farina setacciata, lavorando l’impasto per evitare grumi.
  • Coprite la “pappetta” con un canovaccio e lasciatela lievitare in un luogo caldo per 2 ore.
  • In una ciotola capiente, mescolate farina, miele e sale. Diluite il lievito nella restante acqua e unitelo all’impasto insieme al poolish lievitato.
  • Impastate delicatamente fino ad ottenere un impasto morbido, evitando di aggiungere altra farina.
  • Trasferite l’impasto in una ciotola leggermente oliata, copritelo con un canovaccio e lasciate lievitare per un’altra ora.
  • Stendete la dough su una spianatoia infarinata e tagliate strisce di circa 5 cm di larghezza e 10 cm di lunghezza.
  • Disponete le strisce su teglie da forno coperte con carta da forno, lasciando la parte tagliata rivolta verso l’alto.
  • Schiacciate delicatamente le ciabatte per stenderle e lasciatele lievitare nuovamente fino a quando raddoppiando di volume.
  • Preriscaldate il forno a 230 °C e posizionate una padella sul fondo, dove verserete dei cubetti di ghiaccio al momento di infornare.
  • Cucinare le ciabattine per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.