Ciabatta senza glutine alle olive e pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Ciabatta senza glutine alle olive e pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CIABATTA SENZA GLUTINE ALLE OLIVE E POMODORI SECCHI

Ingredienti per Ciabatta senza glutine alle olive e pomodori secchi

farinalievitoolioolive snocciolatepanepomodori secchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciabatta senza glutine alle olive e pomodori secchi

La CIABATTA SENZA GLUTINE ALLE OLIVE E POMODORI SECCHI è un piatto delizioso e fresco, perfetto per un picnic o un aperitivo con gli amici. La combinazione di olive snocciolate e pomodori secchi conferisce un sapore intenso e aromatico alla ciabatta, senza glutine. Questa ricetta è ideale per tutti coloro che cercano di seguire una dieta senza glutine e desiderano mantenere una vita sana e gustosa.

  • Inserire l’acqua e il lievito sbriciolato nel contenitore della macchina del pane e, dopo un paio di minuti, aggiungere i restanti ingredienti.
  • Controllare la consistenza dell’impasto ed eventualmente correggerlo con acqua o farina.
  • Dopo un’ora, trasferite a cucchiaiate l’impasto nei contenitori per ciabatte, precedentemente unti di olio.
  • Inserire i contenitori nella macchina e dopo circa 50 minuti il pane è pronto.
  • Estrarre le ciabatte dai contenitori e farle raffreddare su una griglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.