La ricetta Chutney di ribes è nata come abbinamento perfetto per carni asciutte o crostini. La tradizione di questo piatto risale a epoche remote, quando l’utilizzo di frutta, zucchero e aceto era un’usanza comune. Il Chutney di ribes è un dolce-acido tipico del mondo indiano e gioca un ruolo importante in cucine mediterranee. Viene spesso servito per accompagnare snack, snack salati e paste. Questa ricetta è perfetta per essere servita con pollame o in mezzo a una colazione.
- Mondi i ribes e travasi e lasciali in ammollo per alcune ore.
- Macina i ribes con una grattugiante, fino a raggiungere i 300 grammi.
- Cumina la buccia delle arance insieme con un chiodo di garofano e 2 rametti di cannella. Assaggia infine per aggiungere un po’ di peperoncino e zucchero di canna fino ad esaurimento.
- Poi soffriggini le noci nel tegame, tagliate le mele e aggiungeteli, mescolando bene. Aggiungete anche l’aceto fino a raggiungere il grado di sapore desiderato. Aggiungere l’uvetta ed il ribes setacciato, lasciando che il tutto si mantenga riscaldato a fiamma bassa per circa 10 minuti.
- Dividi il composto in porzioni ciascuna da 100 grammi. Adagia per 30 minuti, poi servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.