- Scaldare l’olio d’oliva in una casseruola ampia, aggiungere la cipolla tritata grossolanamente, saltarla adagio con sale e pepe per ammorbidirla senza farla dorare.
- Incorporare lo zenzero grattugiato, la noce moscata, la cannella e il pepe di Cayenne. Cuocere 2 minuti su fuoco moderato per far siegranno i profumi.
- Mescolare lo zucchero grezzo fino a sciogliere, quindi versare l’aceto per creare una base acidula.
- In un recipiente separato, tagliare a cubetti grossolani pere e mela, mescolarle con lo zafferano disfatto, la scorza e il succo d’arancia, l’uvetta. Aggiungere il composto alla casseruola.
- Portare a bollore, ridurre il fuoco e cuocere 15-20 minuti, finché il liquido si riduce a una consistenza densa e luccicante.
- Incorporare i pomodori a dadini, soffriggere 3 minuti per un tocco di freschezza acida. Assaggiare e regolare sapori con sale o pepe.
- Imbottigliare il composto ancora caldo in barattoli sterilizzati, chiudere ermeticamente e ribaltarli per far solidificare. Conservare in luogo fresco/buio o frigo entro 6 mesi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.