Chutney di mango all’indiana

Per realizzare la ricetta Chutney di mango all’indiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Chutney di mango all'indiana
Category Contorni

Ingredienti per Chutney di mango all’indiana

  • aceto di mele
  • cannella
  • garofano
  • lime
  • mango
  • noce moscata
  • pepe rosa
  • peperoncino
  • sale grosso
  • uva
  • zenzero
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chutney di mango all’indiana

La ricetta Chutney di mango all’indiana è un vero e proprio piatto d’oltreoceano, originario dell’India dove viene abitualmente servito come condimento per carne, pesce e verdure. La sua caratteristica è data dai sapori intesi e dagli aromi profumati di frutta, spezie e zucchero, che si combinano in modo delizioso. È un condimento classico nel Bengala e nel Gujarat, che compare spesso alle tavole durante le feste e le celebrazioni.

  • Prendere un coperchio di mango appena mature e sbucciare le bucce.
  • Tritarle grossolanamente e trasferirle in una pentola.
  • Mettere nell’uovo un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di aceto di mele, un po’ di pepe rosa, un po’ di noce moscata, un po’ di zenzero tritato e un po’ di peperoncino tritato.
  • Mettere il tutto nel mango, aggiungere un po’ di sale grosso e un po’ di garofano tritato.
  • Cuocere a fiamma media per 15-20 minuti, mescolando spesso.
  • Aumentare il fuoco e cuocere per altri 5 minuti, finché il chutney non diventa denso e scuro.
  • Aggiungere un cucchiaio di cannella in polvere e un cucchiaio di succo di lime, mescolare bene.
  • Lasciare raffreddare e servire come condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet

    Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet


  • Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante

    Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante


  • Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

    Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate


  • Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito

    Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.