Christmas time: stollen con zenzero e cioccolato.

Per realizzare la ricetta Christmas time: stollen con zenzero e cioccolato. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Christmas Time: Stollen con zenzero e cioccolato.

Ingredienti per Christmas time: stollen con zenzero e cioccolato.

baccello di vanigliaburrocanditicannellafarina di mandorlefrutta seccagelatina di albicocchegocce di cioccolatolattelievito di birralimonimandorleoliorumsale finouvettavanigliazenzerozibibbozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Christmas time: stollen con zenzero e cioccolato.

La ricetta Christmas Time: Stollen con zenzero e cioccolato. è una rivisitazione del classico dolce natalizio tedesco, reso unico dall’aggiunta di zenzero e cioccolato. Questo lievitato è denso e profumato, con una crosticina croccante e un ripieno dalla consistenza umida grazie alla quantità di uvetta nell’impasto. I sapori caratteristici di questo piatto sono il cioccolato, lo zenzero e la frutta secca, che si bilanciano armoniosamente.

La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi:

  • Preparate il lievitino mescolando insieme farina, lievito disidratato e latte tiepido, e lasciatelo lievitare per un’ora.
  • Riducete le mandorle in farina tritandole con zucchero a velo, facendo attenzione a non farle sviluppare troppo olio.
  • Preparate l’impasto raccogliendo in un recipiente la scorza di limone, la polpa di vaniglia, la farina di mandorle, il burro ammorbidito, la restante farina, la cannella, il sale e il rum.
  • Aggiungete il lievitino all’impasto e impastate fino a che non è liscio e si stacca facilmente dalle pareti.
  • Prelevate una parte dell’impasto, avvolgetela nella pellicola e riponete in frigorifero.
  • Al restante impasto aggiungete le gocce di cioccolato, lo zenzero spezzettato e le varietà di uvetta, e impastate velocemente.
  • Mettete a lievitare l’impasto per 30 minuti, poi lavoratelo delicatamente e fatelo lievitare altri 30 minuti.
  • Tirate l’impasto su una superficie infarinata, dividetelo in tre parti uguali e date forma allungata.
  • Avvolgete ogni pezzo con la pasta tirata, fate un’incisione sulla superficie e lasciate lievitare per 20 minuti.
  • Cuocete in forno a 180°C per 40 minuti e lucidate la superficie con gelatina di albicocche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!