- Impiangete la pasta frolla sul piano di cottura e cuocete i biscotti a forma di base, lasciateli raffreddare.
- Stendete la pasta di zucchero rossa su una lastra rivestita da pellicola alimentare ripiegata, creando una superficie ondulata per imitare l’effetto “righine” del wrapping classico. Con un tagliabiscotti, ritagliate cerchi che copriranno i biscotti base.
- Usando un coltello appuntito, effettuate un taglio orizzontale sulla pasta rossa proprio dove termina la forma del biscotto, per simulare un contorno leggero.
- Ammmuciatemi un po’ di gelatina di albicocche sulla parte superiore del biscotto cucciolo, posizionate la sfoglia rossa ritagliata, premendo lievemente per fissarla.
- Stendete la pasta di zucchero marrone e ritagliatene un’altra forma con la stessa formina, ma focalizzatevi sulla zona superiore del “dolce”. Postizzatela sopra la base rossa, combinandole con precisione per simulare il cappello del pudding.
- Per i bordi superiori, stendete la pasta di zucchero bianca e modellate manualmente onde con il coltello, inumidendone il retro con acqua distillata prima di posizionarle attorno alla parte marrone.
- Preparate le foglie di agrifoglio con pasta verde: utilizzando un oggetto circolare (sacchetto per zuccheri, tappo), ritagliate dischi piccoli, tagliate li foglie a punta e fissatele con un po’ d’acqua per la decorazione finale. Concludete aggiungendo decorazioni simili a bacche rosse sulla parte superiore.
- Lasciate asciugare i biscotti in una griglia in modo che le decorazioni della pasta di zucchero si induriscano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.