Chocolate&banana muffin (parliamo di glicemia e xilitolo)

Per realizzare la ricetta Chocolate&banana muffin (parliamo di glicemia e xilitolo) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chocolate&Banana Muffin (parliamo di Glicemia e Xilitolo)

Ingredienti per Chocolate&banana muffin (parliamo di glicemia e xilitolo)

avenabananebetullacacao amarocioccolato fondentefarina di farrofarina integralelievito per dolcisaleuovayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chocolate&banana muffin (parliamo di glicemia e xilitolo)

La ricetta Chocolate&Banana Muffin (parliamo di Glicemia e Xilitolo) nasce dall’incontro tra la golosità del cioccolato fondente e la dolcezza naturale della banana. Il risultato è un dolce al cucchiaio ricco di sapore, perfetto per una colazione o una merenda sana e gustosa.

La ricetta prevede l’utilizzo di avena, un ingrediente altamente nutriente e ricco di fibre, insieme a ingredienti semplici come banane e yogurt, che conferiscono al muffin morbidezza e gusto. L’aggiunta di xilitolo, un dolcificante naturale a basso indice glicemico, rende questo dessert una scelta ideale per chi desidera controllare i livelli di zucchero nel sangue.

  • Lava e sbuccia le banane, schiacciale con una forchetta.
  • In una ciotola ampia, mescola la farina di avena, la farina di farro, la farina integrale, il cacao amaro, il lievito per dolci e il sale.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo yogurt e la polvere di betulla.
  • Aggiungi al composto a base di farina le uova sbattute con yogurt e la polvere di betulla, mescolando delicatamente.
  • Incorpora le banane schiacciate al composto, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto.
  • Riempi gli stampini per muffin per circa i due terzi con l’impasto.
  • Cuoci i muffin in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
  • Sforna i muffin e lascia raffreddare su una griglia prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.