Ingredienti per Chocolate banana bread, ovvero Plumcake di banane e cioccolato con esubero di banane
- albumi
- banane
- bicarbonato
- cioccolato
- farina integrale
- lievito
- olio
- pane
- prugne
- sale
- uova
- vaniglia
- zucchero a velo
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chocolate banana bread, ovvero Plumcake di banane e cioccolato con esubero di banane
Chocolate banana bread, ovvero Plumcake di banane e cioccolato con esubero di banane: un dessert unico e delizioso che unisce la morbidezza delle banane cotte con la ricchezza del cioccolato. Questa ricetta, originale dalle cucine nordamericane, è perfetta per chi ama i dessert ricchi e profumati. Preparalo per un brunch con amici o una colazione speziale per la famiglia.
//
Per preparare un Chocolate banana bread incredibile, iniziate con l’impastare farina, zucchero, lievito e cannella in un recipiente grande. Unite quindi i ingredienti liquidi, come l’uovo, il latte e l’olio, mescolando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete la purè di banane spremute, le banane tagliate a pezzetti e il cioccolato grattugiato. Mescolate con cura per amalgamare gli ingredienti.
In un’altra ciotola, mescolate bene la farina, il cacao in polvere e il sale. Incorporate questo composto nell’impasto, ottenendo un battere morbido e elastico. Versate l’impasto in uno stampo per plum cake e lasciate lievitare per almeno un’ora. Infine, infornate a 180°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando il plumcake sarà dorato e pronto.
//
Ecco i passaggi principali per preparare un Chocolate banana bread delizioso:
* Impastate gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito e cannella) in un recipiente grande.
* Aggiungete gli ingredienti liquidi (uovo, latte, olio) e miscela fino a ottenere un composto liscio.
* Aggiungi la purè di banane, le banane tagliate e il cioccolato grattugiato.
* Mescola gli ingredienti per amalgamarli bene.
* In un’altra ciotola, mescola il cacao in polvere e il sale per incorporare poi nello stampo.
* Versa l’impasto nello stampo e lascia lievitare per almeno un’ora.
* Inforna a 180°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando il plumcake sarà dorato e pronto.
//
E velocemente preparerai questo Plumcake di banane e cioccolato irresistibile! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa sul sito del nostro partner.