Ingredienti per Chitarra con pallottine
- carne macinata
- carote
- cipolla
- costine di maiale
- macinato di vitello
- noce moscata
- olio
- passata di pomodoro
- pasta tipo spaghetti
- polpa di vitello
- sale
- salsicce
- sedano
- spezzatino
- vino bianco
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chitarra con pallottine
La Chitarra con pallottine è un piatto tipico del Sud Italia, in particolare della Puglia e della Calabria. Il nome deriva dal metodo di cottura delle pallottine di carne, fatte cuocere in una specie di griglia sulla chitarra, leggermente infetta di olio. Il risultato è un piatto saporito e rustico, perfetto per un pasto sostanzioso in famiglia o con amici.
Preparazione
- Impastare la carne macinata con le cipolle tritate, le carote grattugiate e il sale. Aggiungere le salsicce tritate e il macinato di vitello.
- Agregarre la noce moscata e il vino bianco, mescolando bene. Lasciare riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
- Formare le pallottine e farle dorare in una padella con dell’olio d’oliva.
- Cookare la pasta tipo spaghetti al dente e riempirla con le pallottine di carne.
- Aggiungere la costine di maiale tagliate a dadini, la polpa di vitello tritata e la passata di pomodoro. Mescolare bene.
- Aggiungere il sedano tritato e spezzatino, mescolando ancora una volta. Servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.