Per realizzare la ricetta Chitarra con pallottine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Chitarra con pallottine
carne macinatacarotecipollacostine di maialemacinato di vitellonoce moscataoliopassata di pomodoropasta tipo spaghettipolpa di vitellosalesalsiccesedanospezzatinovino biancovitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chitarra con pallottine
La ricetta Chitarra con pallottine è un piatto tipico della cucina abruzzese, caratterizzato da una combinazione di sapori tra cui spiccano la carne macinata, il pomodoro e le piccole polpettine di carne, chiamate pallottine. Questo piatto è solitamente gustato come primo, accompagnato da spaghetti alla chitarra, e si distingue per la sua ricchezza di sapori e la consistenza delle pallottine. La ricetta Chitarra con pallottine è un classico della tradizione culinaria italiana, che richiama alla mente il famoso piatto di spaghetti con polpette del film “Lilli e il vagabondo”. Il risultato finale è un piatto completo e gustoso, che unisce la pasta con un sugo saporito e le pallottine di carne, creando un’esperienza culinaria unica.
Preparare il sugo soffriggendo gli odori e la carne in una casseruola con olio, fino a quando la carne non assume un bel colore.
Sfumare con il vino bianco e aggiungere il pomodoro, lasciando cuocere a fuoco lento per almeno un’oretta, fino a quando la carne si sfalda.
Preparare le pallottine di carne, formando piccole polpettine con il macinato di vitello e altri ingredienti, e poi cuocerle in una padella larga con olio.
Cuocere gli spaghetti alla chitarra in acqua bollente salata e condire con il sugo preparato, aggiungendo le pallottine di carne per insaporirsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!