- Lavare i carciofi, rimuovere le foglie esterne, la “barbetta” interna e i gambi. Immersione in acqua con succo di limone per 10 minuti per prevenirne l’ossidazione.
- Scolarli, tagliarli a fette sottili e immergerli in latte per 15 minuti: questo passaggio li rende più soffici ed evita che si induriscano.
- Lavorare i carciofi: scolarli, scolare bene, quindi passarli uniformemente in farina fino a ricoprirli interamente.
- In una padella antiaderente, scaldate abbondante olio a temperatura moderata. Aggiungere le fette di carciofo in strati non sovrapposti per una cottura uniforme.
- Cucinare fino a doratura omogenea (2-3 minuti per lato), evitando bruciatura. Scolare subito con cucchiaio forato su carta assorbente per eliminare grasso eccessivo.
- Scondire con sale al momento di servire. Assicurarsi che siano interamente croccanti prima di consumarli caldi, come antipasto croccante o accompagnamento per sughi leggeri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.