Chiocciola bigusto ripiena (o pane dell’indeciso)

Per realizzare la ricetta Chiocciola bigusto ripiena (o pane dell’indeciso) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Chiocciola bigusto ripiena (o pane dell’Indeciso)

Ingredienti per Chiocciola bigusto ripiena (o pane dell’indeciso)

burrocuminofarinaformaggio robiolaformaggio scamorza affumicatanoce moscatapapaveroparmigianopasta sfogliaprosciuttoprosciutto di pragaricottasalesale finosesamospeckspinacistracchinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiocciola bigusto ripiena (o pane dell’indeciso)

La ricetta Chiocciola bigusto ripiena (o pane dell’Indeciso) è un finger food di origini medioevali, tipsicamente savoiardo. Le sue origini sono incerte ma la legenda narra che il piatto debba la sua nascita a un cameriere che, per sbaglio, mescolò diversi ingredienti a volontà, creando un risultato delizioso e inaspettato.

Senza una ricetta precisa, ogni famiglia ha la propria versione, ricavandone la caratteristica varietà di sapori. Tipicamente questa prelibatezza viene gustata come antipasto durante ricevimenti e feste in compagnia.

  • In un pentolino, fate sciogliere il burro a fuoco basso e aggiungete il cumino.
  • Mescolate l’impasto con farina e noce moscata e aggiungete il sale fino e il pepe.
  • Aggiungete gradualmente il latte caldo, mescolando costantemente fino ad ottenere un composto liscio.
  • Cuocete a fuoco basso, mescolando ogni tanto, per circa 10 minuti.
  • Trasferite un mestolo di impasto in una ciotola e lasciatelo intiepidire.
  • Sbattete le uova con il parmigiano e aggiungete la ricotta e lo stracchino.
  • Mescolate bene e incorporateci la crema d’impasto intiepidita.
  • Aggiungete il papavero, il prosciutto, lo speck e i spinaci tritati.
  • Spianate la pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato.
  • Stendete la pasta sfoglia e ritagliatela in quadrati congruenti.
  • Ponete un cucchiaio di ripieno sul centro di ogni quadrato.
  • Piegate la pasta sfoglia a punta, sigillando bene il bordo con una forchetta.
  • Spennellate la superficie dei rotolini con il tuorlo d’uovo sbattuto.
  • Cuocete i rotolini in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
  • Spolverate con sesamo e servite caldi.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.