Il Chili sin carne è un piatto tradizionale americano di origine spagnola, nato come variante vegetariana del famoso chili con carne. Questo piatto è noto per i sapori robusti e stimolanti, ottenuti grazie all’utilizzo di spezie e condimenti essenziali. Viene ovunque gustato come snack o come piatto principale, solitamente accompagnato da pane, riso o tortilla.
- Prendi 2 cipolle e 2-3 spicchi d’aglio, tritato finemente.
- Frullali in un mix contundente con 1-2 cucchiai di olio d’oliva fino a quando non saranno soffici e odoranti.
- Aggiungi 400g di fagioli e 300g di fagioli borlotti, scolati e chiusi.
- Metti insieme 200g di mais pellets e 200g di passata di pomodoro, mescolando bene.
- Aggiungi un pizzico di pepe, sale e peperoncino, regolando il livello di piccantezza a tuo gusto.
- Infine, aggiungi 4-5 peperoni rossi pelati e tagliati a pezzi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.