Chili sin carne

Per realizzare la ricetta Chili sin carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Chili sin carne

Ingredienti per Chili sin carne

agliocipollafagiolifagioli borlottimaispassata di pomodoropepepeperoncinopeperoni rossisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chili sin carne

La ricetta Chili sin carne

Il Chili sin carne è un piatto tradizionale americano di origine spagnola, nato come variante vegetariana del famoso chili con carne. Questo piatto è noto per i sapori robusti e stimolanti, ottenuti grazie all’utilizzo di spezie e condimenti essenziali. Viene ovunque gustato come snack o come piatto principale, solitamente accompagnato da pane, riso o tortilla.

  • Prendi 2 cipolle e 2-3 spicchi d’aglio, tritato finemente.
  • Frullali in un mix contundente con 1-2 cucchiai di olio d’oliva fino a quando non saranno soffici e odoranti.
  • Aggiungi 400g di fagioli e 300g di fagioli borlotti, scolati e chiusi.
  • Metti insieme 200g di mais pellets e 200g di passata di pomodoro, mescolando bene.
  • Aggiungi un pizzico di pepe, sale e peperoncino, regolando il livello di piccantezza a tuo gusto.
  • Infine, aggiungi 4-5 peperoni rossi pelati e tagliati a pezzi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.