Chiffon cake alle barberosse….una fashion cake!

Per realizzare la ricetta Chiffon cake alle barberosse….una fashion cake! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CHIFFON CAKE ALLE BARBEROSSE….UNA FASHION CAKE!

Ingredienti per Chiffon cake alle barberosse….una fashion cake!

farinaglassalievitolimoniolio di semisaletuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiffon cake alle barberosse….una fashion cake!

La ricetta CHIFFON CAKE ALLE BARBEROSSE….UNA FASHION CAKE! è un dolce soffice e leggero, dai colori pastello che stupiscono lo sguardo. Il sapore si fonde tra il fresco di limone, la cremosità delle uova e i sapori aromatici delle barberosse, che contribuiscono con potenti antiossidanti. Ideale per feste o come colazione, la sua struttura aerea lo rende perfetto da apprezzare a ogni pasto. La scelta di ingredienti come lo zucchero di canna e l’olio di semi conferisce un equilibrio tra nota dolce e lieve delicatezza. Questa ricetta fa della verdura un elemento stellare, trasformandola in una decorazione stilosa grazie al colore vellutato rosa. Un piatto che unisce gusto, benefìci e un’idea creativa per la presentazione.

  • Separare gli albumi dai tuorli. Lessare le barberosse con foglie e gambi per 30 minuti, estrarne il succo; se non disponibili, usarle cotte e passate con un setaccio per ottenere un liquido pulito.
  • Setacciare la farina, lo zucchero di canna, il lievito, la scorza di limone e sale in una ciotola. Unire i tuorli, l’olio, 100ml di estratto di barbero (trattenendo 20ml per la glassa). Mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
  • In un mixer, montare gli albumi con cremor tartaro fino a ottenere neve ferma. Incorporarli ai liquidi incorporandoli a parte in tre dosi, usando movimenti da basso verso l’alto per evitare smontature.
  • Versare la pasta nello stampo specifico, leggermente oleato solo se necessario. Infornare a 160°C per 60 minuti, poi portare la temperatura a 175°C per altri 15 minuti, fino a che una stecca infilata nel centro esca asciutta.
  • Rimuovere dal forno, capovolgerlo su un supporto antipane e lasciare raffreddare almeno 4 ore prima di staccarla. Usare un coltello affilato per staccare delicatamente i bordi e il fondo.
  • Preparare la glassa mescolando zucchero a velo con il succo trattenuto (20ml), ottenendo una consistenza soda. Disegnarla sulla torta con spatola per un effetto fluente, che creerà un aspetto retro elegante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.