Chiffon cake all’arancia

Per realizzare la ricetta Chiffon cake all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiffon cake all’arancia

Ingredienti per Chiffon cake all’arancia

arachidiaranceestratto di vanigliafarina 00lievito per dolciolioolio di semi d'arachidisaletuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiffon cake all’arancia

La ricetta Chiffon cake all’arancia è un’interpretazione leggera e aromaticamente fresca della tradizionale torta americana, nota per la sua struttura aerea e versaticaletto adattabile a ogni pasto. Questa versione profuma di scorza e succo di arancia, ottenuta grazie all’uso di olio di semi d’arachidi e all’alternativa ai liquidi classici. Il piatto si apprezzaparticolarmente a colazione o come dessert, gustato freddo o leggermente tiepido: la sua compattezza quasi impercettibile lo rende ideale per glassature creative o consumi discreti accompagnati da caffè. L’elaborazione richiede attenzione nei tempi e negli accertamenti di cottura, ma i risultati sono soddisfacenti anche per chi non ha lo stampo specifico.

  • Separate tuorli e albumi delle uova. Montate gli albumi con una pizzica di sale fino a ottenere una neve rigida e stabile.
  • Whiskate i tuorli con lo zucchero semolato, l’estatto di vaniglia e la scorza d’arancia grattugiata, integrando gradualmente olio di semi d’arachidi e succo d’arancia fino ad ottenere una crema morbida e luminosa.
  • Incorporate mediante setaccio la farina 00 e il lievito per dolci alla crema, mescolando delicatamente per evitare eccessive schiume.
  • Incorporate gli albumi montati a neve con movimenti coltellanti dall’alto verso il basso, attenti a non far sgonfiare la miscela.
  • Impomatela negli stampi imburrati (o con carta forno), livellando la superficie. Cuocetela in forno statico a 160°C per 60 minuti circa: usa uno stecchino per verificarne la cottura (se uscito asciutto è pronto).
  • Subito dopo la cottura, rovesciate lo stampo su un supporto per far raffreddare capovolto, evitando una compattazione improvvisa.
  • Per decorare, disegnate una glassa mescolando lo zucchero a velo con succo di arancia e vaniglia, spalmandola sulla superficie una volta che la torta è raffreddata. Guarnite con scorze candite d’arancia a piacimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.