Il Chiffon cake al Maraschino è un piatto che richiede un po’ di tempo e fatica per prepararlo, ma il risultato è veramente emozionante. Questo dolce è stato ispirato da una ricetta apparso su Più Dolci, che io ho cercato di riprendere alla lettera. Il Maraschino, un liquore aromatico e di colore trasparente, è un ingrediente principale di questo piatto, donando un sapore unico e specialmente notevole.
Per preparare questa deliziosa torta, è necessario iniziare con i tartufi, facendoli riprendere il cioccolato fondente tritato e il Maraschino, poi lasciando riposare in frigeratore per 7-8 ore. Separare i tuorli dalle chiare d’uovo e montarle a neve ferma, poi unire la farina, il lievito, il sale e lo zucchero in un contenitore, creando una fontana e versando l’olio, i tuorli, l’acqua e il Maraschino.
Con le fruste, montare gli ingredienti fino a renderli cremosi, poi incorporare gradatamente gli albumi montati, mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Versare la preparazione nello stampo unto e infarinato, infornare a 160° per 50 minuti, poi alzare la temperatura a 175° per altri 10 minuti. Sfornare la torta e raffreddare sopra una gratella.
In un pentolino, portare a bollore la panna e, fuori dal fuoco, unire il cioccolato bianco, mescolare bene e aggiungere il Maraschino. Lasciare raffreddare in frigeratore per 30 minuti circa coperto da pellicola. Riscaldare la gelatina di albicocche con il Maraschino e pennellare lo chiffon, poi distribuire la ganache sulla torta come se fosse cera di candela, facendola colare sui lati; completare il decoro con i tartufi e i chicchi di ribes.
- Inizia facendo i tartufi, uniti il cioccolato fondente tritato e il Maraschino, e lasciandoli riposare in frigeratore per 7-8 ore.
- Separare i tuorli dalle chiare d’uovo e montarle a neve ferma.
- Unire la farina, il lievito, il sale e lo zucchero in un contenitore, creando una fontana e versando l’olio, i tuorli, l’acqua e il Maraschino.
- Con le fruste, montare gli ingredienti fino a renderli cremosi, poi incorporare gradatamente gli albumi montati.
- Versare la preparazione nello stampo unto e infarinato e infornare a 160° per 50 minuti.
- Lasciare raffreddare la torta sopra una gratella.
- In un pentolino, portare a bollore la panna e unire il cioccolato bianco e il Maraschino.
- Lasciare raffreddare in frigeratore per 30 minuti circa coperto da pellicola.
- Riscaldare la gelatina di albicocche con il Maraschino e pennellare lo chiffon.
- Distribuire la ganache sulla torta come se fosse cera di candela, facendola colare sui lati e completare il decoro con i tartufi e i chicchi di ribes.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.