Chiffon cake al limone, alta e sofficissima

Per realizzare la ricetta Chiffon cake al limone, alta e sofficissima nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiffon cake al limone, alta e sofficissima

Ingredienti per Chiffon cake al limone, alta e sofficissima

farinalievito per dolcilimoniolio di semisaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiffon cake al limone, alta e sofficissima

La ricetta Chiffon cake al limone, alta e sofficissima è un classico dolce americano riconoscibile per la sua straordinaria leggerezza e l’aroma delicato del limone. Questo ciambellone è caratterizzato da una consistenza soffice, quasi eterea, che sembra addensare aria e sapori. Il gusto acido del citrus equilibra la dolcezza dello zucchero, rendendo il piatto perfetto per colazione o dessert. La preparazione richiede attenzione a particolari tecniche, come il montaggio degli albumi e il raffreddamento capovolto, ma la maggiore sorpresa giunge dallo sbocciare in forno: la torta si alza verticalmente, quasi in un teatro di vapore e chimica. Un successo visivo e gustativo che richiede tempo, ma si rivela sorprendentemente accessibile.

  • Grattugia la buccia del limone e estrai il suo succo filtrato. Riserva metà del succo.
  • Nella caraffa del robot o ciotola, mescola farina, zucchero extrafine (o semolato ridotto in polvere), lievito ed sale: se non usi un robot, setaccia a parte gli ingredienti secchi.
  • Monta gli albumi a neve con cremor tartaro e metà del succo di limone, fino a ottenere un composto soffice e rigido.
  • Nella ciotola dei tuorli, sbattele con olio, la seconda metà del succo e la scorza grattugiata. Aggiungi via via il composto secchi (da robot o setacciato) allo schema “a pioggia”, mescolando con delicatezza.
  • Incorpora gli albumi montati a neve allo stampo, usando movimenti delicati da sotto in alto per non discioglierli.
  • Versa l’impasto nella tortiera americana da 25 cm (non imburrata) e cuocila a 160°C statico (o ventilato) per 60-70 minuti, controllando con uno stecchino che esca asciutto.
  • A cottura ultimata, estrai la torta e collocala immediatamente su un supporto capovolto (es.: un contenitore rovesciato), lasciandola raffreddare del tutto per evitare che crolli.
  • Sformala con delicatezza quando fredda e cospargila con zucchero a velo prima di servire in fette sottili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.