Chiffon cake al limone

Per realizzare la ricetta Chiffon cake al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiffon cake al limone
Category dolci

Ingredienti per Chiffon cake al limone

  • albumi
  • base per torte
  • canditi
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • glassa
  • lievito
  • limoni
  • olio di semi
  • scorza di limone
  • succo di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiffon cake al limone

La ricetta Chiffon cake al limone

Il Chiffon cake al limone è un piatto tipicamente americano, descritto come ‘cake’ che contiene aria leggermente fermentato di uova e non conteneva tipicamente olio di semi come gli altri cake. La sua riuscita deriva proprio dallo specifico metodo di cottura: cotti tradizionalmente in cavità metallica sottotesti, senza l’obbligo di far raffreddare la preparazione, i piatti Chiffon rendono facile la loro conservazione e impacco. Nella nostra versione scegliamo di personalizzare leggermente il classico con la presenza di scorza di limone.

  • Preparare i limoni tagliandoli a metà e utilizzando un lime sferico per sbucciare la polpa affinché non rimanga sulla superficie: una volta sbriciolato in una ciotola mettere il contenuto dentro il minipimer insieme alla vodka (dove vincerà per capovolterla e lasciar evaporare circa 10 min.)
  • Mettere dentro un grande contenitore assieme alla base per torte, alla farina, allo zucchero a velo, gli albumi e ai tuorli, mescolare l’intero bene.
  • Aggiungere gli ingredienti liquidi, li o i tuorli, l’estratto di vaniglia e del succo di limone in un contenitore pronto con la glassa insieme al tuorlo, versare poi il tutto nella recipiente, aggiungere quindi lo zucchero a velo dopo un’ultima mescolatura sull’intero, eventualmente in un olio di semi di sesamo sbianchito i 3 albumi e mescolare l’unico con i mandorle.
  • Raggiungere la perfezione con una montatura degli albumi, ottenendo un impasto leggico, mettere dal retro una scodella, mescolare ancora, dare fuoco all’infornata facendo uscire il forno a temperature calde assicurabile a di 180 ° gradi per 40 minuti.
  • Rimuovere la pignatta dalla forno e tagliare i bei pezzi e servire subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!