Chiffon cake al limone

Per realizzare la ricetta Chiffon cake al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiffon cake al limone

Ingredienti per Chiffon cake al limone

albumifarina 00lievito per dolcilimoniolio di semisalesucco di limoneuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiffon cake al limone

La ricetta Chiffon cake al limone è un’opera delicata e aerea, dove la freschezza del limone si sposa con la leggerezza della struttura a base di meringa. Questo pasticcio, tipico per la sua consistenza fluffosa, è realizzato con albumi montati a neve ferma, farina, olio e ingredienti aciduli che ne esaltano la morbidezza. Il tocco deciso della scorza e del succo di limone dona un’armonia fra asprezze ed essenze cìtrus, mentre la cottura prolungata e la capsula capovolta durante il raffreddamento consolidano la forma. Spesso accompagnato da un tè o caffè, si gusts da parte perla grazie alla decorazione finale con fettine di limone caramellate e zucchero a velo. La ricetta esalta sia la tecnica (usare uno stampo speciale senza untura) sia l’equilibrio fra semplicità e precisione culinaria.

  • Setacciare in una ciotola la farina, il lievito, cremor tartaro e zucchero (trattenendo 50g), poi formare un incavo centrale.
  • Incorporate con un cucchiaio i tuorli, l’olio, il succo e la scorza di limone, mescolando fino a ottenere una crema omogenea e liscia.
  • Montare a neveetta gli albumi con sale, aggiungere gradualmente i 50g di zucchero riservati, e battere finché non diventano rigide e lucenti.
  • Incorporate la base ai tuorli con gli albumi montati in tre dosi, mescolando leggermente dal basso verso l’alto per non sfumare i filamenti.
  • Versare la pasta nello stampo da chiffon (non unto, non infarinato) e infornare a 160°C per 60 minuti. Verificare la cottura con lo steccino inserito nel centro.
  • A cottura terminata, rovesciare lo stampo su un sostegno apposito e lasciar raffreddare completamente prima di sfilare la pasta con una spatola.
  • Per la decorazione: caramellare le fettine di limone in padella con zucchero e acqua, aggiungere acqua bollente per formare una salseita, mescolando finché l’albicanticcia non schiarisce.
  • Disposizione: tagliare il Chiffon cake e guarnirlo con fettine di limone cotte, salsina ridotta e zucchero a velo spolverizato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata frangipane ai frutti di bosco

    Crostata frangipane ai frutti di bosco


  • Crostata frangipane ai frutti di bosco

    Crostata frangipane ai frutti di bosco


  • Filetti di pesce persico al pomodoro

    Filetti di pesce persico al pomodoro


  • Filetti di pesce persico al pomodoro

    Filetti di pesce persico al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.