Nata dalla sapiente unione di ingredienti semplici e genuini, questo piatto rappresenta al meglio la tradizione culinaria della regione.
Le Chicche di ricotta al pesto sono solitamente gustate come primo piatto, accompagnando un piatto di verdure saltate o una semplice insalata. I sapori caratteristici di ricotta, pinoli, pesto e formaggio creano un’esperienza gustativa davvero unica.
- Sbattere la ricotta con parmigiano e pecorino, aggiungere le uova e un pizzico di sale.
- Mescolare la farina con la noce moscata e incorporarla gradualmente al composto di ricotta.
- Aggiungere il pinoli tritati grossolanamente al composto e amalgamare bene.
- Formare delle palline di pasta con le mani, di circa 2 cm di diametro.
- Cuocere le chicche in acqua bollente salata fino a che non emergono a galla.
- Scolare le chicche e condirle con il pesto di basilico e noci.
- Completare con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di grana grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.