Chiacchiere profumatissime

Per realizzare la ricetta Chiacchiere profumatissime nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere profumatissime

Ingredienti per Chiacchiere profumatissime

burrofarinalimoncellolimoniolio di semi di girasolesaletuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere profumatissime

La ricetta Chiacchiere profumatissime è un classico piatto di dolce tradizione, caratterizzato da un impasto goloso e profumatissimo. Le Chiacchiere profumatissime sono ideali per essere gustate durante il Carnevale, accompagnate dal classico sanguinaccio napoletano o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo. Il loro sapore unico e la consistenza croccante le rendono un piatto molto amato.

Le Chiacchiere profumatissime hanno un sapore caratteristico grazie all’utilizzo di limoncello e limoni, che donano una nota fresca e agrumata all’impasto. Solitamente, vengono gustate come dessert o merenda, e sono perfette per essere condivise con amici e familiari.

  • Impastare tutti gli ingredienti tranne l’acqua, fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungere poco per volta l’acqua fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
  • Lasciare riposare l’impasto per almeno due ore, affinché diventi elastico e possa essere tirato sottile con facilità.
  • Dall’impasto ricavare delle strisce molto sottili e ritagliare dei rettangoli, facendo due incisioni al centro per dare la classica forma delle Chiacchiere.
  • Friggere le Chiacchiere in abbondante olio bollente, poi passarle su carta assorbente.
  • Quando saranno ben fredde, decorate con abbondante zucchero a velo sia da un lato che dall’altro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!