Ingredienti per Chiacchiere o bugie e rose di carnevale
- amarene
- burro
- farina
- grappa
- limoni
- liquore
- marmellata
- nutella
- olio per friggere
- pane
- peperoni verdi
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zafferano
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chiacchiere o bugie e rose di carnevale
Dal gusto delicato e croccante, queste prelibatezze frigge in olio caldo, uniscono a squisitezza ad un segreto semplice: impasto delicato e leggero e un tocco finale di zucchero a velo.
Preparare le chiacchiere è un rituale dolciario che coinvolge tutta la famiglia, aggiungendo un pizzico di allegria in ogni cucchiaiata di impasto. Sguainate ingredienti semplici, impastatelo con cura e lasciatelo riposare, per permettere al gusto proprio delle farine di esaltare al meglio.
Dopo la lievitazione, le chiacchiere si trasformano in delicati rettangoli, tagliati con amore e fritti in olio caldo, finché non diventano dorate. E lì arriva il momento più bello: guarnire le chiacchiere con uno strato di zucchero a velo, che le rende irresistibilmente invitanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.