Chiacchiere o bugie e rose di carnevale

Per realizzare la ricetta Chiacchiere o bugie e rose di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere o bugie e rose di carnevale

Ingredienti per Chiacchiere o bugie e rose di carnevale

amareneburrofarinagrappalimoniliquoremarmellatanutellaolio per friggerepanepeperoni verdisaletuorlo d'uovouovazafferanozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere o bugie e rose di carnevale

La ricetta Chiacchiere o bugie e rose di carnevale è un classico delle feste italiane, soprattutto nel periodo di carnevale. Questo dolce leggero e friabile è conosciuto in diverse regioni come frappe, crostoli, bugie, cenci, pampuglie o galani. A seconda della regione, può avere differenti forme e sapori, ma il its charm è sempre lo stesso: è un dolce facile da fare e molto goloso.

Disporre sul piano da lavoro la farina a fontana. Unirvi lo zucchero, le uova, il burro ammorbidito, la grappa e il sale. Lavorare per ottenere una pasta consistente e liscia. Lasciarla riposare coperta con un panno da cucina per circa 1 ora, poi tirarla il più sottile possibile. Tagliare con una rotellina dentellata tante strisce lunghe e strette, annodarle a nastro e ricavare tanti rettangoli da decorare con le rose.

Per le rose, ricavare le forme con l’aiuto di tre tagliapasta a forma di fiore di misura a scalare. Sovrapporle incollandole con un goccio d’acqua al centro. Le chiacchiere, poche per volta, in abbondante olio caldo ma non bollente, scolarle con un mestolo forato quando saranno dorate ed appoggiarle sulla carta assorbente. Per le rose, friggere una rosa alla volta, tuffandola nell’olio caldo, e con il manico di un cucchiaio di legno tenetela pressando al centro e girando la rosa come per “mescolare” l’olio.

Ispirati dalla sua storia e dalle sue tradizioni, preparate questa ricetta che vi regalerà un piatto delizioso e leggero. Decorare con amarene sciroppate, marmellata o nutella per dare un tocco di gusto familiare. Il risultato sarà un piatto croccante e goloso che non deluderebbe i vostri ospiti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.