Chiacchiere gluten free al cioccolato

Per realizzare la ricetta Chiacchiere gluten free al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CHIACCHIERE gluten free al cioccolato
Category dolci

Ingredienti per Chiacchiere gluten free al cioccolato

  • amido di mais
  • arance
  • burro
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • farina di riso
  • farina di tapioca
  • fecola
  • grappa
  • lievito per dolci
  • patate
  • rum
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere gluten free al cioccolato

La ricetta CHIACCHIERE gluten free al cioccolato è un’interpretazione moderna del dolce tradizionale napoletano, l’originario pasticcini dal cuore morbido e croccante. Questa versione senza glutine mantiene fedelmente gustosi sapori di cioccolato, frutta e liquore che evocano un’atmosfera familiare e accogliente. Ideali come merenda o dessert dopo un pasto.

Per preparare queste delizie, inizia a preriscaldare il forno a 180°C. Poi, in una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi le uova una alla volta, amalgamandole bene dopo ogni aggiunta. Incorpora quindi la grappa e il rum, mescolando delicatamente.

In un’altra ciotola, versa la farina di riso, la farina di tapioca, la fecola, l’amido di mais e il lievito. Sbatti bene gli ingredienti secchi con una frusta per assicurare una buona distribuzione.

Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, mescolando con delicatezza fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

  • Incorpora la scorza grattugiata delle arance e il cioccolato tritato.
  • Aggiungi il cioccolato fondente tritato e mescola delicatamente.
  • Condire con una spolverata di zucchero a velo.
  • Rivesti una teglia per forno con carta da forno.
  • Versa l’impasto sulla teglia e distribuiscilo uniformemente.
  • Cuoci per circa 20-25 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e l’interno non sarà cotto.
  • Lascia raffreddare su una grata prima di servire. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.