La loro preparazione richiede una serie di passaggi accurati, ma il risultato finale è una pietanza deliziosa che non può mancare in nessuna tavola delle festività invernali.
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale e la scorza di limone.
- Aggiungi le uova, gradualmente, mescolando continuamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Unisci il vino bianco e il rum, impastando per qualche minuto.
- Aggiungi il burro ammorbidito tagliato a cubetti, lavorando l’impasto fino a completo assorbimento.
- Impasta per 10 minuti circa, fino ad ottenere un impasto elastico e liscio.
- Forma un panetto con l’impasto, avvolgilo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 2 ore.
- Stendi l’impasto su una superficie infarinata con uno spessore di circa 3 mm.
- Usa un coltello o una forma per tagliare l’impasto a pezzi rettangolari.
- Unisci lo zucchero semolato in una ciotola e spolverizza le chiacchiere su entrambi i lati.
- Scalda abbondante olio in una padella.
- Friggi le chiacchiere, poche alla volta, fino a quando non saranno dorate.
- Togli le chiacchiere dall’olio e scolale su carta assorbente.
- Spolverizza le chiacchiere ancora calde con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.