- Pastella per Chiacchiere: Impastare 3 cucchiai di zucchero, la scorza di 1 limone e 1/2 bicchiere di marsala all’uovo con 1 uovo, 100 g di burro, farina sufficiente, sale e olio di semi. L’impasto deve essere lavorato finemente, lasciar riposare in frigo mezz’ora.
- Pasta frolla per Pignoccata: Sbattere 1 uovo con 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di olio di semi. Aggiungere gradualmente 130 g di farina, impastare e dosarla in base alla consistenza desiderata (aggiungere farina in eccesso per un risultato più croccante).
- Formatura e frittura: Per le Chiacchiere, stendere la pasta, tagliare striscioline strette e friggere in olio caldo. Scolare su carta assorbente, spolverizzare con zucchero a velo. Per le Pignocchette, modellare la pasta a cordoncini, tagliarli a dadini e dorarli in olio abbondante.
- Ricetta finale: Sciogliere 2 cucchiai di miele in un tegame con 1 cucchiaio di zucchero a fuoco basso. Unire i pettezzini fritti delle Pignocchette, mescolare delicatamente e distribuirli in vassoi o pirottini, cospargendo con zuccherini colorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.