Chiacchiere di mamma e papà

Per realizzare la ricetta Chiacchiere di mamma e papà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere di mamma e papà

Ingredienti per Chiacchiere di mamma e papà

burrofarinaolio per friggeresaleuovavino biancozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere di mamma e papà

La ricetta Chiacchiere di mamma e papà è un classico della tradizione familiare, che si avvicina con l’arrivo del Carnevale. Friabili, leggere e golosissime, queste delicate sfoglie fritte sono un piatto ideale per le feste e le occasioni speciali. Sono facili da preparare e offrono un effetto finale da pasticceria assicurato.

In questo piatto, il sapore characteristico del vino bianco secco e dello zucchero a velo si unisce al modo in cui viene gustata solitamente, in un’atmosfera di festa e allegria.

Preparazione

  • Versate la farina sulla spianatoia e fate un buco al centro. Aggiungete lo zucchero semolato, il burro morbido, le uova e il pizzico di sale, e cominciate ad impastare.
  • Unite il vino bianco poco alla volta, perché l’impasto non deve risultare troppo morbido.
  • Una volta che l’impasto risulterà sodo e liscio, mettetelo a riposare per una mezz’ora in un canovaccio.
  • Ponete una pentola adatta alle frittura sul fuoco con abbondante olio e lasciate scaldare.
  • Tornate a lavorare sulla spianatoia il vostro impasto, nel caso aiutandovi con un pochino di farina se dovesse appiccicarsi troppo alle mani.
  • Stendete la sfoglia con un mattarello o una macchina per tirare la pasta.
  • Ricavate delle striscioline oppure dei triangolini, sui quali dovrete effettuare un paio di piccoli taglietti per aiutare la chiacchiera a gonfiarsi in fase di frittura.
  • Ora siete pronti per friggere: controllate che l’olio sia caldo e tuffateci le vostre chiacchiere.
  • Una volta dorate, giratele dall’altra parte.
  • Una volta cotte, mettetele a scolare su un vassoio preventivamente ricoperto con carta assorbente.
  • Una volta raffreddate, cospargetele con abbondante zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.