Ingredienti per Chiacchiere di lasagne alla siciliana
- lasagne
- olio per friggere
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chiacchiere di lasagne alla siciliana
Le sue origini risalgono al passato contadino, quando questo dolce semplice e gustoso si preparava con gli avanzi di pasta, trasformandoli in un fritto morbido e profumato. La sapori tipici sono quelli delicati della pasta, leggermente speziata e impreziosita dalla dolcezza dello zucchero a velo. Le Chiacchiere di lasagne alla siciliana trovano posto come prelibatezza sulle tavole natalizie, durante i festeggiamenti di Carnevale o per momenti speciali con amici e famiglia.
- Taglia le lasagne in strisce o quadrotti di cm 5 circa.
- Scalda abbondante olio in una padella larga.
- Friggi le lasagne in padella fino a doratura.
- Scolale dall’olio e appoggiale su carta assorbente.
- Spolvera le Chiacchiere con abbondante zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.