Per realizzare la ricetta Chiacchiere di carnevale senza burro e uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Chiacchiere di carnevale senza burro e uova
aranceclementinefarina 00grappalievito per dolciolio di semisalesambucauovavino biancozucchero a velozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chiacchiere di carnevale senza burro e uova
La ricetta Chiacchiere di carnevale senza burro e uova è un classico della tradizione italiana, particolarmente diffusa durante il periodo di Carnevale. Questo piatto è noto per la sua leggerezza e il suo sapore dolce e frizzante, grazie all’aggiunta di liquori come grappa e sambuca. Le chiacchiere sono solitamente gustate durante le feste di Carnevale, ma possono essere preparate e apprezzate in qualsiasi momento dell’anno.
Le chiacchiere sono originarie dell’Italia centrale e meridionale, dove vengono chiamate anche “chiacchiere” o “frappe”. La ricetta originale prevede l’uso di burro e uova, ma in questa versione sono stati omessi per renderle più leggere e accessibili a tutti.
Inizia setacciando la farina 00 in una grande ciotola e aggiungendo lo zucchero semolato, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
Aggiungi l’olio di semi e mescola gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi la grappa, il sambuca e il vino bianco, e mescola fino a quando l’impasto non si forma.
Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
Stendi l’impasto su una superficie infarinata e taglialo a strisce sottili.
Fri le strisce di pasta in olio bollente fino a quando non sono dorate e gonfie.
Scola le chiacchiere su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola
Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione
Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!
Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!