Ingredienti per Chiacchiere di carnevale ricetta classica
- burro
- farina 00
- lievito in polvere
- olio di semi di girasole
- sale
- scorza di limone
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chiacchiere di carnevale ricetta classica
Per preparare le Chiacchiere di Carnevale ricetta classica, iniziate con una base solida di farina e burro.
- Versate in una ciotola la farina 00 insieme a una punta di sale.
- Aggiungete il burro a temperatura ambiente e iniziate ad impastare, formando un composto liscio ed omogeneo.
- Create una fontanina al centro dell’impasto e aggiungete le uova una ad una, amalgamandole gradualmente.
- Infine, aggiungete lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, mescolando fino a ottenere un impasto morbido ed elastico.
- Coprite la ciotola con un panno umido e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Stendete l’impasto con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 2 mm.
- Tagliate l’impasto in strisce di diverse dimensioni, formando quadrati o rettangoli.
- Frite le Chiacchiere in olio di semi di girasole caldo fino a quando non diventano dorate e croccanti.
- Scolate le Chiacchiere su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Spolvere le Chiacchiere con zucchero a velo prima di servirle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.