Per preparare le Chiacchiere di carnevale o crostoli….., seguite questi passaggi:
- Lavorate lo zucchero con l’uovo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unite il burro sciolto a bagnomaria, il sale, qualche goccia di essenza di vaniglia e la grappa.
- Mescolate con cura e incorporate la farina setacciata, lavorando fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Trasferite la pasta sul piano di lavoro infarinato e continuate a lavorarla fino a formare delle bollicine.
- Stendete l’impasto in una sfoglia sottile e ritagliate losanghe della grandezza desiderata.
- Fate un taglio al centro di ciascun losanga e lasciate riposare le chiacchiere ancora crude per ½ ora.
- Friggete le chiacchiere in abbondante olio di arachide bollente e fatele poi asciugare su carta assorbente.
- Spolverizzatele con lo zucchero a velo oppure con del cioccolato sciolto a bagnomaria.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.