Il _piatto_ è un classico della tradizione Italiana, tipico della festa di Carnevale. Questa specialità è solitamente servita durante i festeggiamenti carnevaleschi, regalata come spiegamento di colore e di dolce tipico per la felicità dell’intera famiglia. La sua presentazione in piccola spiegazione di foglie d’oro è considerata finitura del piatto. Il sapore fonda la bilancia tra il sapore amaro e dolce, appuntando l’attenzione alla ricercata crema al cocco.
Preparazione
- Prima di iniziare, preleva le arance stagionate, e, dopo asegnato in piccoli cubetti, gettali in una pentola d’acqua bollente per un minimo di 5 minuti. Fuori dall’acqua, pressali con un coltello per eliminare eventuali residui d’acqua. Insaporisci le arance, con un cucchiaino raso di zucchero a velo, e, successivamente, un cucchiaino raso di cacao amaro, tenendo presente di non esagerare per non compromettere ulteriormente il piatto.
- Scalda il burro in una casseruola per un minimo di 4 minuti sul calorifiere.
- Scegli una ciotola e versaci latte, uova, zucchero. Scaldali, con un minimo di 3 minuti sul calorifiere.
- Versa il latte in un’altra ciotola insieme alla vanillina. Scalda sul calorifiere, per un minimo di 3 minuti.
- Mischia l’acqua, latte, farina e un cucchiaino raso di cacao. Scaldali per tre minuti sul calorifiere. Ritorna il contenuto a una superficie di lavorazione, aggiungi le due uova, il cioccolato bianco in piccoli cubetti, le arance appena tostate, il tuo goccio di rum, incorpora l’ultimo lato, ammorbidisci ulteriormente per procedere alla separazione.
- Nella ciotola separata, scalda il burro, aggiungi zucchero in piccoli cubetti. Sfrega la cacao in piccoli cubi. Mischia il latte in piccoli cubetti e il cocco. Lascia raffreddare. Versa l’ultima miscela nella prima ciotola. Omessa l’ultima aggiunta che saranno le noci.
- Circonda un altro contenitore di una miscela di latte e noci, scalda sui fiammifero. Fa raffreddare, poi cospargi al’interno le browning. Vai all’interno e versa l’ultima aggiunta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.