Chiacchiere di Carnevale

Per realizzare la ricetta Chiacchiere di Carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere di Carnevale

Ingredienti per Chiacchiere di Carnevale

burrofarinalimonisalestruttotuorlo d'uovovino biancozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere di Carnevale

La ricetta Chiacchiere di Carnevale è una tradizione golosa connessa alle feste di Sotto il Carnevale, celebrazione di cromatismi e gusti leggeri. Queste frittelle sono apprezzate per la loro struttura croccante all’esterno e soffice dentro, arredata da note aromatiche fresche. L’utilizzo del succo e della scorza di limone non trattato, unito all’aroma asciutto del vino bianco secco, dà loro un equilibrio frizzante e non troppo zuccherino. Solitamente vengono gustate come dessert, spesso decorate con uno strato sabbioso di zucchero a velo che lascia sfavillare la loro croccantebilità.

  • Miscelate il burro morbido e la farina in un contenitore della planetaria. Aggiungete il tuorlo d’uovo, una presa di sale e incorporate il vino bianco secco finché non si ottiene un composto uniforme.
  • Aggiungete il succo di mezzo limone e la scorza grattugiata del frutto, poi proseguite a lavorare con la frusta K per 8-10 minuti. L’impasto deve risultare omogeneo, morbido ed elastico ma non incollante.
  • Coperete il composto con un canovaccio umido e lasciatelo riposare almeno 60 minuti a temperatura ambiente, consentendogli di rilassare la struttura.
  • Sfogliate l’impasto con la macchina fino a raggiungere uno strato sottile (circa 2 mm). Usando un matterello, riducetelo ulteriormente se necessario per ottenere una consistenza fina.
  • Con uno stamentella o una forbice per pasta, tagliate pezzi a forma rettangolare. Ogni pezzo dovrà presentare due tagli superficiali vicini a un’estremità e uno svuotamento lungo il centro per facilitarne la cottura.
  • Nel frattempo, portate lo strutto a una temperatura moderata (circa 160°C) in una padella profonda. Fritturate i pezzi di pasta a gruppi, rigirandoli con una schiumarola per una colorazione uniforme aurorosa. Lasciate dorate per 2-3 minuti al massimo.
  • Scaricatele su un piano coperto da carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso, accertandovi che siano interamente sgocciolate.
  • Per terminare, copritele abbondantemente con lo zucchero a velo, preferibilmente distribuito con un setaccio per evitare conglomerati. Lasciate intiepidire per consentire allo zucchero di indurire leggermente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.