- Disponete la farina a fontana con zucchero, sale e scorze grattate di limone e arancia.
- Aggiungete burro morbido, vanillina, liquore e uova all’interno della fontana.
- Iniziate a mescolare con un cucchiaio, raccogliendo gradualmente la farina e incorporando poco alla volta il vino bianco.
- Impastate a mano finché non ottenete un impasto liscio, elastico e non appiccicoso.
- Coprite l’impasto e lasciatelo riposare per 30 minuti.
- Dividete l’impasto in piccole porzioni e stendetelo in sfoglie sottili usando la macchina per la pasta, alternando ripiegamenti e passaggi per ottenere una laminazione precisa.
- Ritagliate le chiacchiere con una rotella dentata, formando sagome irregolari e tagliando lievemente i bordi.
- Riscaldate l’olio di semi a 170°C e friggete le chiacchiere finché non dorano uniformemente.
- Giratele con attenzione per cuocere entrambi i lati e sgocciolatele su carta assorbente.
- Più le chiacchiere sono calde, più lo zucchero a velo aderirà in modo spettacolare.
- Per una versione al forno, disponetele su carta forno e cuocete a 190°C per 7-8 minuti, coprendole con un foglio per evitare crostosa eccessiva.
- Spolverizzate con zucchero a velo prima del servizio e gustate immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.