Chiacchiere di carnevale

Per realizzare la ricetta Chiacchiere di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere di Carnevale

Ingredienti per Chiacchiere di carnevale

agrumiarachidiaranceburrofarina 00grappalimoncellolimoniliquoreolio di semipanesaletuorlo d'uovouovavino biancozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere di carnevale

La ricetta Chiacchiere di Carnevale è una tradizionale preparazione fragrante, arricchita da note di limone, arancia e alcolici come limoncello o grappa. Queste frittelle sottili e dorature, ricoperte di zucchero a velo, si consumano tradizionalmente durante il periodo che precede il carnevale. La loro bontà sta nella texture croccante e nell’equilibrio tra dolcezza e acidità degli agrumi, che rende il piatto un connubio di equilibrio e gioia da festa.

  • Disponete la farina a fontana con zucchero, sale e scorze grattate di limone e arancia.
  • Aggiungete burro morbido, vanillina, liquore e uova all’interno della fontana.
  • Iniziate a mescolare con un cucchiaio, raccogliendo gradualmente la farina e incorporando poco alla volta il vino bianco.
  • Impastate a mano finché non ottenete un impasto liscio, elastico e non appiccicoso.
  • Coprite l’impasto e lasciatelo riposare per 30 minuti.
  • Dividete l’impasto in piccole porzioni e stendetelo in sfoglie sottili usando la macchina per la pasta, alternando ripiegamenti e passaggi per ottenere una laminazione precisa.
  • Ritagliate le chiacchiere con una rotella dentata, formando sagome irregolari e tagliando lievemente i bordi.
  • Riscaldate l’olio di semi a 170°C e friggete le chiacchiere finché non dorano uniformemente.
  • Giratele con attenzione per cuocere entrambi i lati e sgocciolatele su carta assorbente.
  • Più le chiacchiere sono calde, più lo zucchero a velo aderirà in modo spettacolare.
  • Per una versione al forno, disponetele su carta forno e cuocete a 190°C per 7-8 minuti, coprendole con un foglio per evitare crostosa eccessiva.
  • Spolverizzate con zucchero a velo prima del servizio e gustate immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.